
Titolo: Cosa resta di Male
Autore: Gianmarco Soldi
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Rizzoli
Prezzo eBook: 9,99
Prezzo cartaceo: 18,00
Data di pubblicazione: 5 Marzo 2019
Link d'acquisto: https://amzn.to/2JJCSG8

Capii per la prima volta di dover morire durante un pomeriggio di agosto.
Ringrazio tantissimo Cronache di lettrici accanite per avermi incluso in questo splendido evento e soprattutto ringrazio la Rizzoli per la copia cartacea del romanzo!
Quando mi hanno proposto la lettura di questo romanzo mi sono subito convinta che sarebbe stata una lettura da fare, una di quelle che non puoi perderti.
Forse è più facile perdersi per poi ritrovarsi che cercarsi su strade diverse.
Amato, il protagonista di questa storia, è molto legato a sua cugina Gioia, più grande di qualche mese. Quando un pomeriggio, chiusi in macchina, Gioia le chiede di baciarle i piedi Amato scopre una parte di sé che lo fa vergognare.
Quando nella sua vita entra Malena, Male, capisce fin da subito che non sarà più solo, anzi. Come dice Male saranno “Soli insieme”.
Più si conoscono, più Amato e Male si avvicinano. Il loro rapporto cresce sempre di più. Quando però Male se ne va, la vita di Amato sembra più vuota.
Ma cosa succede se dopo anni Male torna più bella e più misteriosa di prima?
‹‹Pensi mai alla morte, Ami?››‹‹Ogni tanto.››‹‹Ti fa paura?››
Gianmarco Soldi ha scritto un libro profondo, mai banale. Con uno sfondo tutto italiano, personaggi affascinanti e una scrittura coinvolgente. Si legge facilmente, praticamente l’ho divorato. Non riuscivo a staccarmi dalle pagine e lo portavo dietro anche durante le lezioni. È stata un’ottima lettura che sicuramente consiglio a tutti, ma veramente a tutti!
Perché una perla del genere non può rimanere nelle librerie. Deve essere letto, apprezzato e amato.
La mia valutazione
A presto,
Nessun commento:
Posta un commento