martedì 24 maggio 2022

[REVIEW PARTY] Recensione in anteprima “Le ombre tra di noi”, Tricia Levenseller



Buongiorno a tuttə readers e ben tornati nel blog con un nuovo evento targato Oscar Vault!

Vi parlo di un libro in uscita oggi in tutte le librerie e store online: “Le ombre tra di noi” di Tricia Levenseller che non potevo di certo farmi sfuggire!

Quindi grazie, come sempre, alla Mondadori per la copia digitale del romanzo e a Tania del blog “Books to Read” per avermi incluso nel suo evento!



Titolo:
Le ombre tra di noi
Autore: Tricia Levenseller
Genere: Fantasy, Young Adult
Editore: Oscar Vault
Serie: //
Pagine: 336
Prezzo ebook: 9,99
Prezzo cartaceo: 20,00
Link d'acquisto: https://amzn.to/3Nv4FWJ

Alessandra è stanca di essere trascurata e ha escogitato un piano per diventare potente: 1. Corteggiare il Re delle Ombre. 2. Sposarlo. 3. Ucciderlo ed ereditare il regno. Nessuno conosce il vero potere del Re delle Ombre. Alcuni sostengono che può far eseguire i suoi ordini alle ombre che gli danzano intorno. Altri dicono che le ombre gli parlano, sussurrandogli i pensieri dei suoi nemici. In ogni caso, Alessandra ha un obiettivo ambizioso e farà di tutto per raggiungerlo. Non è la sola, però, a voler uccidere il Re. Quando qualcuno attenta alla vita del sovrano, Alessandra si ritrova costretta a proteggerlo, almeno fino a che non sarà la sua consorte. E dovrà lottare per non innamorarsene. Dopotutto, quale migliore compagna di una regina astuta e senza scrupoli per un Re delle Ombre?


recensione

Non hanno mai trovato il corpo del primo e unico ragazzo che mi ha spezzato il cuore. E mai lo troveranno.
Alessandra è la secondogenita di un conte ed è costretta a non farsi vedere in corte finché sua sorella maggiore non si sposa.
Questo però non le impedisce di divertirsi lontano da occhi indiscreti.

Grazie a ciò Alessandra diventa una ragazza schiva e a romantica. Le hanno spezzato il cuore quando era giovane e ora non ha intenzione di farsi fregare di nuovo, l’unica cosa a cui aspira è il potere.

Così, quando finalmente può presentarsi a corte, decide di voler sposare, per poi uccidere, il re Kallias, il re delle ombre.

Kallias è forse il miglior ascoltatore che abbia mai incontrato. Riesce a rimanere immobile, acquietando le sue ombre insieme a lui.
Non aspettatevi una storia d’amore come tutte le altre però, perché quando i due si incontrano non succede un bel niente. Nessun amore a prima vista né farfalle nello stomaco.

Alessandra è intenzionata a sposarlo per potere e Kallias non ha nessuna intenzione di farsi avvicinare.
Il re infatti non si fa avvicinare da nessuno e la maggior parte del tempo lo passa da solo o con pochi eletti.

Nonostante i due siano così sicuri di non voler avere nessun tipo di rapporto, se non di convenienza, si ritroveranno a provare dei sentimenti che non pensavano di poter provare l’uno per l’altra quando provano ad uccidere Kallias e Alessandra gli sta a fianco, cercando di superare tutto insieme.

«Sai» dice Kallias con la voce che cala di tono, «non ti biasimerei se decidessi di andartene.» «Andarmene?» «Dal palazzo. Starmi vicino mette in pericolo anche te. Non sei obbligata a rimanere qui. Non ti obbligherei mai a farlo.» Mi volto, ma Kallias non mi guarda negli occhi. «Non andrò da nessuna parte. Non affronterai tutto questo da solo.»

Il worldbuilding creato dall’autrice è molto povero, essendo un libro standalone non mi aspettavo di certo un mondo perfettamente ricostruito, però forse l’autrice avrebbe potuto basarsi su un mondo già esistente per darci un’idea generale di dove vi troviamo.

I personaggi principali, gli unici degni di nota, sono ben caratterizzati. Alessandra non si fa amare quasi per nulla, l’ho trovata insopportabile per la maggior parte del tempo e non sono riuscita a empatizzate molto.
Kallias invece l’ho amato, la sua aurea da bello e dannato che lo circonda me l’ha fatto piacere fin da subito.

Di fantasy in questo romanzo c’è poco e niente e tutto incentrato sui poteri che Kallias ha sulle ombre, ho trovato questo particolare forse un po’ inutile, perché il cuore e l’anima del romanzo sta nella storia controversia, oscura e atipica di questi due protagonisti che sono due veri e propri antieroi.

Insomma readers, a parte alcune piccole cose, ho amato tutto del romanzo. L’autrice ha una scrittura fluida e piacevole, ha creato una storia originale e mi ha ammaliata nella sua idea di amore tra quelli che generalmente sono i cattivi.
Vi consiglio questa lettura soprattutto se siete amanti dei villains e volete leggere una storia incentrata proprio su di loro!

La mia valutazione

A presto,




martedì 26 aprile 2022

[REVIEW TOUR] Recensione in anteprima “La legge dei lupi”, Leigh Bardugo

review tour



Buongiorno a tuttə readers e ben tornatə nel blog con un nuovo evento targato Mondadori!

Oggi parliamo di “La legge dei lupi”, seguito di “Il re delle cicatrici”, ma prima di tutto ringrazio, come sempre, la casa editrice per la copia digitale del romanzo!


Titolo:
La legge dei lupi
Autore: Leigh Bardugo
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Serie: King of scars #2
Pagine: 480
Prezzo ebook: 10,99
Prezzo cartaceo: 21,90
Link d'acquisto:


Il secondo volume della serie Grishaverse "Il re delle cicatrici". Anche in questo secondo e ultimo volume della dilogia ritroviamo tre dei personaggi più amati del GrishaVerse: Nikolai Lantsov, Zoya Nazyalensky e Nina Zenik. I tre, re, generale e spia di Ravka, dovranno continuare insieme la loro lotta per strappare all'oscurità il futuro del loro paese. Altrimenti non potranno che assistere al suo disfacimento definitivo.


recensione

«Significa quindi che diventiamo cattivi anche noi?» insistette Tolya. E Zoya sentì la supplica nella sua voce. «Non sei mai stato la persona più debole nella stanza, Tolya. La misericordia non significa niente se non puoi proteggere la tua gente.»
Ritorniamo per l'ultima volta, almeno per il momento, nel mondo di Grishaverse con Nikolai, Zoya e Nina. Tutti e tre stanno affrontando delle difficoltà. Il primo con il mostro dentro di sé, Zoya con i suoi poteri e Nina che è ancora sotto copertura a Fjerda insieme ad Hanne, in cerca di informazioni per aiutare Nikolai a vincere la guerra.

Il ritorno dell'Oscuro mi ha emozionata, è il mio personaggio preferito dell'intera serie e già solo per lui sapevo già che avrei amato molto di più questo libro rispetto a "Il re delle cicatrici".
E così è stato. Il suo ritorno con tutte le sue conseguenze, mi ha coinvolta di più durante la lettura rispetto al precedente capitolo, nonostante forse alcune strutture - se così posso chiamarle - mi ricordavano molto la trilogia originale.

La trama, raccontata da più punti di vista, riesce comunque a trovare una risposta a tutti i nostri dubbi grazie anche all'introduzione di due pov molto interessanti.

La consapevolezza di quello che avevano perso era come una catena tra loro, un uncino conficcato in entrambi i loro cuori. 
In generale dalla storia mi aspettavo, di nuovo, più di quello che la Bardugo ci ha dato. Forse in questo romanzo si è concentrata un po' di più sul far felici noi fan della saga regalandoci alcune scene che bramavamo, ma che ha buttato a caso in questo romanzo non facendomene godere a tutto tondo.

Sicuramente ho intenzione, come dovrei aver già accennato, di rileggere la serie dall'inizio e in ordine cronologico, sperando di apprezzare meglio la dilogia di Nikolai che ho apprezzato di più come personaggio secondario che come protagonista vero e proprio.

Soprattutto perché la penna di Leigh Bardugo è una delle mie preferite e si fa leggere facilmente anche quando le sue trame non rispettano le nostre aspettative e ci deludono un po'.

La mia valutazione

Voi cosa ne pensate di questa dilogia? Per voi il Nikolai protagonista è stato all'altezza del Nikolai personaggio secondario?

A presto,



martedì 19 aprile 2022

[REVIEW PARTY] “Fuoco blu”, Aurora R. Corsini

Review party


Buon pomeriggio a tuttə readers e ben tornatə nel blog con un nuovo review party!

Oggi vi parlo del libro “Fuoco blu” uscito ieri per Triskell Edizioni che ringrazio per la copia digitale! 

N.B.: questa recensione doveva uscire ieri ma, essendo stata fuori tutto il giorno sia domenica che lunedì, mi è stato impossibile pubblicarla prima, chiedo scusa!


Titolo:
Fuoco blu
Autore: Aurora R. Corsini
Genere: mm romance, paranormal
Editore: Triskell Edizioni
Serie: I figli di Ish #1
Pagine: 254
Prezzo ebook: 4,99
Prezzo cartaceo: 15,00
Link d'acquisto: https://amzn.to/3KVZgaA

Sono trascorsi quindici anni da quando i draghi hanno rivelato la loro esistenza all'umanità e il mondo è stato sconvolto da un conflitto devastante, ma non tutti sono felici della società rispettosa dell'ambiente imposta dai nuovi padroni della Terra. Al seguito di un gruppetto di aspiranti rivoltosi, Cameron è convinto di cercare nel mezzo del deserto la possibilità di un futuro più libero; scoperta una realtà terribile e tradito da quelli che credeva essere amici, capirà che gli unici in grado di tenerlo al sicuro sono proprio i draghi, perché stanno lottando tutti per il bene dello stesso pianeta. Con quasi due milioni di anni di esistenza alle spalle, Klaus pensava di seguire dei ribelli per sventare una minaccia all'equilibrio raggiunto a fatica dalle due specie, non immaginava che un giovane umano baciato da Ish avrebbe scatenato il suo fuoco interiore e cambiato per sempre la sua vita. Uomo e drago, diversi eppure simili, dovranno lottare contro la follia di chi vuole distruggere il mondo, mentre un sentimento improvviso sboccia nei loro cuori. Ish non compie errori, la fiamma che ha acceso nei loro animi è destinata a bruciare per l'eternità.


recensione


…dal tono sempre un poco incerto. Sembrava che non fosse sicuro che gli altri volessero ascoltarlo e fosse abituato a tenere per sé le proprie opinioni.


Cameron era poco più che un bambino quando i draghi decisero che era arrivato il momento di rivelarsi all’umanità e intervenire sui disastri ambientali causati dall’uomo, dettando regole ferree ma giuste per portare la Terra al suo splendore.


Quindici anni dopo è in viaggio con il suo gruppo di amici alla ricerca di armi per cercare di contrastare i draghi e riprendere il controllo del mondo, nonostante non creda che queste creature siano nel torto più totale…


Arrivati a destinazione però tutto va storto, Diego, uno dei suoi amici, il più caro, si rivela essere un dryss, un drago minore entrato nel gruppo solo per controllare che non siano una reale minaccia e capisce che gli unici di cui può fidarsi sono proprio audì draghi che voleva combattere. Soprattutto quando conosce Klaus.


Klaus è uno dei draghi più antichi esistenti, è un personaggio adorabile e l’ho amato molto.

Finora è sempre stato un drago solitario, eppure quando conosce Cameron capisce subito che quell’umano è diverso e sento il primitivo istinto di proteggerlo ad ogni costo.


Era un sentimento nato rapido come un incendio e divampava con la medesima potenza, fin nei recessi più remoti del suo spirito.


Il romanzo si concentra molto sulle ricerche di possibili alleati dei vecchi amici di Cameron e Diego, così da poter salvaguardare il mondo da una possibile minaccia…però non mancano le scene più dolci tra i due protagonisti.


Onestamente dal romanzo mi aspettavo di più, anche se mi è piaciuta la storia e non vedo l’ora di leggere il seguito per capire come continua il tutto.


Però, ed è questo che mi turba, è stato un romanzo troppo frettoloso. Parliamo di un romanzo di neanche 300 pagine in cui sono riassunte l’inizio di un amore che pare sarà senza fine. Un amore così profondo e viscerale avrei preferito venisse strutturato un po’ meglio…


In generale consiglio questo libro perché è molto carino e di facile lettura, vi terrà compagnia nei momenti noiosi, però non posso esserne soddisfatta al 100%, purtroppo è mancato quel qualcosa che fa scattare la scintilla…spero nel suo seguito!


La mia valutazione 

1/2


A presto,





venerdì 25 marzo 2022

[REVIEW PARTY] Recensione “Devious. Senza tregua”, L. J. Shen

review party


Buongiorno a tuttə readers e ben tornati nel blog con un nuovo evento targato Always Publishing!

Torna a far parlare di sé L. J. Shen con la sua serie ambientata a Todos Santos.

Ma prima di iniziare vorrei ringraziare, come sempre, la casa editrice per la copia digitale del romanzo!



Titolo:
Devious. Senza tregua
Autore: L. J. Shen
Genere: contemporary romance
Editore: Always publishing
Serie: Sinner of Saint #4
Pagine: 368
Prezzo ebook: 5,99
Prezzo cartaceo: 14,90
Link d'acquisto: https://amzn.to/3uuMTei

Un bugiardo. Un truffatore. Un ladro... e il mio salvatore. Roman “Bane” Protsenko è una puttana. Sfacciatamente bello e incredibilmente virile, offre i suoi servigi alle ricche donne di Todos Santos. La sua reputazione? Pessima, come ci si aspetterebbe da uno che sta costruendo la propria fortuna grazie al raggiro. Fin da subito gli è stato chiaro qual era il posto che la società aveva ritagliato per lui, figlio bastardo di un’immigrata russa: i margini. Peccato che Bane non sia disposto a rimanerci. Lui punta in alto e per poter essere trattato come un pari dai riccastri di Todos Santos, ha bisogno di un finanziatore e una montagna di bigliettoni. Trovato il primo, per ottenere i secondi gli tocca sottoscrivere un patto insolito e in apparenza innocuo. Aiutare una ragazza a recuperare la fiducia in sé stessa e negli uomini, senza sfiorarla, che problema sarà mai? Bane accetta, e tutto filerebbe liscio se la ragazza in questione non si rivelasse Jesse Carter. Jesse “Fiocco di neve” Carter è una puttana. O meglio, questo è ciò che dicono di lei i suoi amici, così la società la dipinge. Anche se la sua unica colpa è di essersi fidata di chi avrebbe dovuto amarla. Bella da far male, volitiva e coraggiosa, dopo una terribile violenza si è rintanata nella solitudine. Non si fiderebbe mai di uno come Bane, all’apparenza più pericoloso dei ragazzi di buona famiglia che l’hanno abusata e pestata. Eppure lui ha qualcosa in cui Jesse si riconosce: Bane è un outsider, un paria della società come lei. Jesse prova così di concedergli una possibilità, ignorando di essere solo una pedina sulla scacchiera del successo di quell’uomo bellissimo. Quando accetta di tornare a vivere, lei ancora non sa quanto sarà alto il prezzo da pagare per potersi finalmente innamorare. E Bane riuscirà a liberarsi dal suo manto di cinismo e riconoscere quel che gli è capitato tra le mani, oppure si lascerà sciogliere il suo perfetto Fiocco di neve tra le dita?

The Saints' Serie:
4. Devious. Senza tregua

Altri libri dell'autrice:
Il ladro di baci

recensione

Si dice che non esistano due fiocchi di neve identici. Ciascun fiocco di neve è bello e affascinante nell’unicità della sua silhouette. Sono simbolo di purezza. Ma ogni fiocco di neve che ha la fortuna di adagiarsi a terra è destinato a sporcarsi. I fiocchi di neve ci insegnano che, se vivi abbastanza a lungo, finirai per insudiciarti. Ma neanche quelle macchie potranno infangare la tua bellezza.

Arriva l’ultimo capitolo della The Saints’ series di L. J. Shen e non poteva finire con un libro migliore.


Roman, per tuttə Bane, è un ragazzo che sa come ottenere ciò che vuole: raggirando le persone. Tuttə lo conoscono, sia per il suo modo di vivere sia perché lui è un ragazzo cui la reputazione precede.

Lui però è diverso dai primi quattro protagonisti, al contrario degli HotHoles, infatti, non è nato in un mondo privilegiato e per avere ciò che vuole deve sudare.


Quando si trova in difficoltà e ha bisogno di finanziatori si ritrova ad accettare un patto: avrebbe avuto tutti i fondi necessari se avesse aiutato la figlia del suo benefattore a ricominciare a vivere, senza però toccarla con un dito.

Non puoi avere paura dell'amore, mia cara. E' come aver paura della morte. E' inevitabile.

Jesse è una ragazza fragile, vorrebbe essere invisibile e gli unici contatti umani che ha sono con la sua anziana vicina di casa e la sua psicologa.

La sua vita è finita quando un gruppo di persone, che considerava amiche, l’ha tradita, usata e poi gettata come spazzatura. 


Quando Bane entra nella sua vita nessuno dei due si aspetta ciò che poi accadrà quasi in modo naturale: si innamorano.


Bane rinuncerà a tutto per lei? Jesse riuscirà a salvarsi da sola, cosa di cui sta iniziando a credere grazie a Bane?

Tutta la mia vita è stata un pegno del fedele incontro con te. 

La scrittura della Shen l’ho trovata ancora una volta leggera e mi ha trasportato a Todos Santos ancora una volta, l’ultima.

Onestamente non mi aspettavo un ultimo libro così bello e intenso ma credo che questo sia proprio il miglior libro della serie e vale la pena recuperare tutta la serie solo per arrivare a questo romanzo e prendersi una cotta infinita per questo ragazzo.


La mia valutazione 

1/2


Stavate aspettando questo romanzo? Lo avete già acquistato?

A presto,



[COVER REVEAL] “Malcom”, Elena M. Reyes

cover reveal



Buongiorno a tuttə readers e ben tornati nel blog con un nuovo cover reveal targato Heartbeat edizioni!

Curioosə di conoscere questo nuovo mafia romance?


Titolo:
Malcom
Autore: Elena M. Reyes
Genere: Mafia Romance
Editore: Heartbeat Edizioni
Serie: Beautiful sinner #1
Pagine: 290
Prezzo ebook: 3,49
Prezzo cartaceo: 14,90
Data di uscita: 6 Aprile 2022


Sono il paradiso e l’inferno. Il peccato e il piacere. Il Diavolo che lei non può vedere arrivare... Tutti sanno che Malcolm Asher possiede Chicago. Niente, nemmeno una singola mossa può avvenire nella mia città senza il mio permesso. Sono spietato. Subdolo. Idolatrato da chi mi circonda, ma tutto perde importanza quando i miei occhi incontrano i suoi... Azzurro chiaro e innocenti, questa bambola delicata mi tiene prigioniero contro la mia volontà. È bellissima, un angelo corruttibile che voglio tutto per me. Sono duro per lei. Bramo un assaggio. Desidero possederla. Non ha idea del pericolo che corre in mia presenza. Come le farò desiderare l’oscurità che controllo. Come la renderò... mia.


L'AUTORE

Elena M. Reyes rappresenta l’esempio di una ragazza della Florida: se potesse vivere nelle sue amate infradito, lo
farebbe. Da piccola è sempre stata incuriosita da tutte le forme d’arte, che si trattasse di ballare in modo sfrenato o di dipingere con qualsiasi mezzo su cui potesse mettere le mani. La sua passione per la lettura le ha regalato, nel corso degli anni, ore di piacere, ma è stato solo quando si è imbattuta nelle fanfiction che la sua sete di scrivere è emersa conquistando il suo mondo. È una latina bassa e impertinente, ha un cucciolo adorabile, un bambino che la tiene sull’attenti e un marito che sostiene che lo farà diventare calvo prematuramente.

Cosa ne pensate di questa nuova uscita? Lèggerete questo romanzo?

A presto,