Autore: Tracy
Banghart
Editore: DeA
Genere: Fantasy
Data d’uscita: 29
Maggio
Prezzo ebook: 6,99
Prezzo cartaceo: 15,90
Link d'acquisto: https://amzn.to/2H331Jw

Un romanzo ribelle, all’insegna del girl power. Una storia
che spinge a dire basta e a reagire. Perché nessuno ha il diritto di decidere
per te.
<<Non è una scelta se non si ha la libertà di dire no. Un sì non ha valore quando è l'unica risposta concessa>>
Buon giorno a tutti readers e ben tornati nel blog con una nuova recensione! Oggi vi parliamo del libro uscito ieri per la DeA che tutti stavano un po' aspettando, chi più e chi meno. Io sono sicuramente nel gruppo dei "più" perché Iron Flowers lo attendevo da mesi! Avevo un po' paura che mi deludesse...ma così non è stato! Non mi interessa che questo libro è stato pubblicato solo ieri, perché io ho davvero bisogno del seguito!
Serina e Nomi non potrebbero essere più opposte, nemmeno se ci provassero. Serina si è allenata tutta la sua vita per essere una Grazia, seren e bella. Nomi ha un segreto: lei sa leggere. Alle donne non è permesso di ottenere un'istruzione, non gli è permesso fare molte cose e la mancanza di libertà fa sentire Nomi come se avesse delle catene.
Nomi è una ragazza che fin dall'inizio mi ha rubato il cuore. Impara a leggere in un momento in cui la lettura è vietata, non crede che le donne dovrebbero essere costrette a essere una Grazia, crede che dovrebbero avere una scelta.
Serina è mite, non sa leggere al contrario di sua sorella. Come già detto, si è allenata tutta la vita per essere una Grazia, e Nomi la sua ancella.
A Viridia, le donne venivano oppresse perchè gli uomini avevano paura di loro. Le donne avevano governato il Paese, e la storia le aveva screditate. Cancellate.
Lo sviluppo dei personaggi è molto interessante. Entrambe le sorelle iniziano senza capire l'altra. Perché mai Serina vorrebbe essere una Grazia? Perché Nomi vorrebbe infrangere le regole e imparare a leggere?
Nomi vuole fare un posto migliore per le donne nell'unico modo che può. Serina decide che deve salvare sua sorella e le donne che sono costrette a combattere sull'isola, donne arrestate per aver letto, rubato e spesso per crimini completamente oscuri.
"Noi non siamo fiori" disse con voce decisa. "Come hai detto tu, Oracolo, siamo fatte di cemento e filo spinato. Noi siamo fatte di ferro.
La doppia trama è incredibile, mi è piaciuto vedere entrambe le ragazze costrette ad adattarsi altrimenti morire. Devono diventare combattenti forti, entrambi combattono allo stesso modo, ma in modi completamente diverso. Pieno di intrighi politici e fantasia. Mi asterrò dal dire di più perché davvero non voglio rovinare la trama di un libro così straordinario. Basta leggere il libro e non esprimere giudizi su Serina e Nomi troppo presto, potresti essere costretto a rimangiare le tue parole.
La mia valutazione
A presto,
Nessun commento:
Posta un commento